
Astigiani n.26 ti aspetta in edicola
Le leggi razziali ad Asti, il prefetto che ingannò gli ebrei, la tipografia Belloni di Nizza Monferrato, la pittura sacra di Guglielmo e Orsola Caccia, i giochi di una volta, confesso che ho vissuto: padre Giovanni Onore
Ecco tutte le storie del numero 26 in edicola dal 15 dicembre. Vuoi sfogliare i numeri arretrati di Astigiani? Cerca tra servizi e rubriche pubblicati da settembre 2012 a oggi nel nostro archivio
Astigiani n.26 ti aspetta in edicola
Le leggi razziali ad Asti, il prefetto che ingannò gli ebrei, la tipografia Belloni di Nizza Monferrato, la pittura sacra di Guglielmo e Orsola Caccia, i giochi di una volta, confesso che ho vissuto: padre Giovanni Onore
Ecco tutte le storie del numero 26 in edicola dal 15 dicembre. Vuoi sfogliare i numeri arretrati di Astigiani? Cerca tra servizi e rubriche pubblicati da settembre 2012 a oggi nel nostro archivio
Astigiani promuove la posa di pietre d’inciampo per non dimenticare la Shoah
Astigiani ha annunciato di voler promuovere la posa di pietre di inciampo nei luoghi dell’ebraismo di Asti. L’iniziativa, ha spiegato il direttore della rivista Sergio Miravalle, vuole essere una reazione […]
Astigiani ricorda Luciano Nattino, un anno dopo
Un anno fa se ne andava Luciano Nattino, fino all’ultimo presidente di Astigiani. Lo ricordiamo oggi con lo stesso affetto di sempre. L’Associazione celebrerà la sua figura e il suo […]
Astigiani presenta “Tre civette sul comò”
Mercoledì 5 dicembre alle ore 18, presso il Museo Diocesano San Giovanni, Piercarlo Grimaldi, presidente dell’associazione Astigiani, presenterà l’ultimo lavoro di Pippo Sacco, “Tre civette sul comò – Come si […]
Regala e regalati Astigiani
Scopri come sostenere l'Associazione e ricevere la rivista


















La tua pubblicità su Astigiani
Ringraziamo gli inserzionisti per il loro sostegno alla rivista. Le pagine pubblicitarie sono necessarie per garantire l'indispensabile equilibrio tra costi e ricavi. Con una grafica curata e dal sapore retro, sono uno degli elementi più apprezzati anche dai nostri lettori.
Vuoi pubblicizzare la tua attività su Astigiani? Invia una email e ti contatteremo al più presto.
La tua pubblicità su Astigiani
Ringraziamo gli inserzionisti per il loro sostegno alla rivista. Le pagine pubblicitarie sono necessarie per garantire l'indispensabile equilibrio tra costi e ricavi. Con una grafica curata e dal sapore retro, sono uno degli elementi più apprezzati anche dai nostri lettori.
Vuoi pubblicizzare la tua attività su Astigiani? Invia una email e ti contatteremo al più presto.
Bagna Cauda Day
La sesta edizione del Bagna Cauda Day si è appena conclusa. Scopri com'è andata e guarda le foto su bagnacaudaday.it.
Abbonati ad Astigiani
Quattro numeri all'anno a partire da 25 Euro, se passi a ritirare la rivista dalla nostra sede di corso Alfieri, angolo via San Martino 2. Abbonati ad Astigiani, oppure regala l'abbonamento!